
Le spese straordinarie non comprese nell'assegno di mantenimento della prole
Il Tribunale di Milano, in persona del presidente dr. Bichi e della presidente della sezione famiglia, dr.sa Cattaneo, di concerto con la Corte d’Appello di Milano, l’ordine degli avvocati di Milano e l’Osservatorio sulla giustizia civile di Milano, al fine di contenere i conflitti in ambito familiare, ha pubblicato le linee guida riportanti quelle che sono le norme adottate dalla giurisprudenza milanese nei procedimenti di separazione e affini relative alle spese straordinarie da affrontare nell’interesse dei figli minori o maggiorenni economicamente non autosufficienti. [...]
Il figlio che si occupa in via esclusiva del genitore anziano, ha diritto ad una quota maggiore dei beni ereditari?
Si verifica spesso in ambito familiare che la cura e l’accudimento del genitore anziano e non più autosufficiente avvenga ad opera e solo grazie alla buona volontà di uno solo dei figli.
Ho subito un tradimento: posso per questo ottenere l'affidamento esclusivo dei figli?
Una domanda che spesso ci viene rivolta è la seguente: mia moglie (o mio marito) mi ha tradito. Posso, per questo motivo, ottenere in sede di separazione l’affidamento esclusivo dei figli? [leggi tutto]
La Cassazione ha sancito che la trascrizione di un atto di nascita straniero dal quale risulta che due donne sono entrambe madri dello stesso figlio non contrasta con l'ordine pubblico ed è dunque possibile.
Il caso riguarda quello di due donne, una spagnola e l’altra italiana, coniugate in Spagna, le quali grazie ad una tecnica di procreazione assistita in Spagna, risultano essere entrambe madri del loro figlio […]
La Legge Cirinnà e le nuove convivenze di fatto
Il 5 giugno 2016 è entrata in vigore la legge n. 76 del 20.05.2016 (anche denominata Legge Cirinnà dal nome della senatrice Monica Cirinnà), con cui vengono introdotti nel panorama giuridico italiano alcuni nuovi istituti... [leggi tutto]
Le risposte ai quesiti frequenti in tema condominiale
Ecco le risposte ad alcune domande che ci vengono poste spesso in tema condominiale. Ovviamente si tratta di regole generali che, in quanto tali, non tengono conto delle peculiarità di ciascun caso concreto e dunque non possono essere applicate sic et simpliciter ad ogni situazione. E' sempre consigliato chiedere un consulto ad un professionista. [leggi tutto]
Come scegliere l'avvocato divorzista
La decisione di scrivere questa piccola guida alla scelta del proprio avvocato di fiducia per problematiche inerenti la famiglia, nasce a causa del gran numero di persone che si rivolgono a noi per risolvere problemi insorti a causa di una precedente “cattiva gestione” della pratica di separazione, divorzio ed affini... [leggi tutto]
l'omicidio stradale diventa legge
Con 149 voti favorevoli, 3 contrari e 15 astenuti, i reati di omicidio stradale e lesioni personali stradali diventano legge. Severe le pene previste per i pirati della strada [leggi tutto]
attiva la selezione "l'avvocato risponde"
In vista dell'aggiornamento della sezione F.A.Q. per tutto il mese di marzo sarà possibile inviare quesiti giuridici all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Verranno selezionate le domande aventi ad oggetto questioni di maggior rilievo ed interesse giuridico ed i più fortunati avranno la possibilità di ottenere un piccolo consulto legale gratuito. Le risposte verranno pubblicate nella sezione Frequently Asked Questions del sito.
Nel rispetto della privacy le domande verranno trascritte sul sito in forma anonima.
Partecipate numerosi!
Il D.lgs n.6/2016 e le nuove norme anti tabacco
Dal 02 febbraio sono in vigore le nuove norme anti-tabacco [leggi tutto]
La sindrome di down non giustifica l'esistenza di un diritto a non nascere. Cass. S.U. 25767/2015.
Con sentenza n. 25767/2015 la Suprema Corte ha sciolto un contrasto giurisprudenziale di particolare interesse per l’importanza del bene giuridico oggetto di indagine: la vita.
Morosità incolpevole: l'aiuto del Comune di Milano
Il Comune di Milano ha indetto un bando per aiutare le persone che hanno subito uno sfratto per morosità ""incolpevole"...[leggi tutto]
festività natalizie
Lo studio Bianchi augura a tutti buone feste e ricorda che l'attività riprenderà il 04 gennaio 2016.
A tutti Voi auguri.